Top

Smart Working: cos’è, vantaggi e come lavorare in modo agile

Lo smart working è un approccio al lavoro che necessita di skills nuove e a volte poco allenate.

Febbraio 2021

Smart Working: cos’è, vantaggi e come lavorare in modo agile

Una novità derivata dallo stato di emergenza?

Assolutamente no, perché era già stato introdotto e disciplinato dalla Legge n. 81 del 22 maggio 2017, in vigore dal 14 giugno 2017. La vera novità è stata renderlo ancor più ”agile” attraverso il Decreto Legge numero 6 del 23 febbraio 2020, il quale recita:

“il lavoro agile va applicato in via automatica ad ogni rapporto di lavoro subordinato nell’ambito di aree considerate a rischio nelle situazioni di emergenza nazionale o locale nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni e anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti”.

Cos’è lo smart working?

In accordo con la definizione del Chartered Institute of Personnel and Development (CIPD), lo smart working è un approccio al lavoro che punta ad una maggior efficienza ed efficacia nel raggiungere obiettivi tramite flessibilità, autonomia e collaborazione. Non è “lavorare da casa”, è un concetto più ampio, che supera quello di “Telelavoro” tipicamente pensato per mansioni non qualificate e che prevede il semplice spostamento della postazione lavorativa dai locali aziendali ad altra sede (tradizionalmente l’abitazione del lavoratore) ed il vincolo a lavorare da una postazione fissa con gli stessi orari che ha in ufficio. Lo Smart Working o lavoro agile è una rivoluzione culturale, organizzativa e di processo che si basa sull’uso di tecnologie «mobili».

L’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano lo definisce:

una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati.

Analizziamo i vantaggi:

  • Riduzione dei tempi e costi di trasferimento;
  • Miglioramento del work-life balance;
  • Aumento della motivazione e della soddisfazione;
  • Incremento di produttività pari a circa il 15% per lavoratore;
  • Riduzione di emissioni di CO2 e vantaggi per l’ambiente;

Risulta evidente che il principale beneficio del lavoro agile, è legato alla logistica. Evitando lo spostamento per raggiungere la sede lavorativa lo smart worker può abbattere lo stress del traffico ed evitare lo spreco di tempo richiesto per raggiungere il luogo di lavoro.

Il secondo vantaggio è legato ad un miglior equilibrio tra vita privata e professionale del lavoratore (work-life balance) che permette di assecondare le nuove tendenze sia di giovani sia di famiglie. Il terzo beneficio per cui le persone apprezzano la possibilità di poter operare da remoto è l’aumento della motivazione e della soddisfazione. A fronte di una flessibilità di orari e spazi lavorativi, il lavoratore è responsabilizzato nella definizione dei tempi e delle modalità della sua giornata lavorativa.

L’obiettivo è il raggiungimento dei risultati. Una maggiore consapevolezza e responsabilità portano inevitabilmente ad un aumento della performance e produttività del singolo ed al raggiungimento di quel bisogno che Abraham Maslow poneva al vertice della piramide dei bisogni umani: l’Autorealizzazione. Lavoratori più felici – aziende più produttive e più felici.

Non dimentichiamo l’ambiente, come sostiene Marina Penna ricercatore presso Enea:

“Basterebbe anche un solo giorno a settimana di Smart Working per i tre quarti dei lavoratori pubblici e privati che utilizzano l’automobile per ridurre del 20% il numero di km percorsi in un anno. In questo modo si otterrebbe un risparmio di circa 950 tonnellate di combustibile, oltre a una riduzione di oltre 2,8 milioni di tonnellate di CO2, di 550 tonnellate di polveri sottili e di 8mila tonnellate di ossidi di azoto, con un significativo impatto positivo sulla salute della popolazione”.

Indietro

Entra a far parte della nostra rete

Se vuoi trovare un lavoro stabile o se sei un'impresa e cerchi personale, contattaci ed entra di un gruppo impegnato, ogni giorno, a perseguire il miglioramento continuo, per vincere le sfide del futuro.

Entra a far parte della nostra rete
Top